Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

La nostra storia

Il recupero dell’area del lago di via Cristoforo Colombo, è iniziato nell’ottobre del 2016, con l’affidamento dello stesso all’ Associazione Sportiva  Dilettantistica Oasi Lagoverde.
L’associazione è composta da Volontari e gli obiettivi principali del nostro statuto sono il rispetto per le specie presenti e la tutela del verde.

Per avvicinare i cittadini a questo antico e prezioso polmone verde in mezzo alla città di Bologna, abbiamo pensato a svariate attività da proporre, ma l’Oasi Lagoverde nasce principalmente per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie alle attività all’aperto, allo stare insieme, alla pesca e al contatto con i nostri animali. Tutte queste attività hanno lo scopo di autofinanziarci in quanto non siamo un’azienda e non abbiamo nessun tipo di contributi. Per cui i soldi che donerete per le attività svolte verranno interamente devolute per il mantenimento degli animali e del verde della Riserva Naturale, perché possa continuare ad esistere.

Tema centrale e filosofia guida della nostra associazione è infatti quella di sviluppare attività sociali di sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente e degli animali.

Potete venire a pescare (pesca no kill/catch and release-cattura e rilascio), a fare un pedalò tour o a fare un’escursione guidata nel verde del nostro lago.
Per tutti i visitatori di ogni età è possibile fare emozionanti percorsi sensoriali nella natura, lezioni di pesca, escursioni e fare amicizia con i nostri animali.
All’interno dell’Oasi ci sono oche, anatre, aironi, scoiattoli, galline, papere, pesci e tanti uccelli.
Su prenotazione è anche possibile prenotare la nostra zona pic-nic e grigliate.

Ci sono anche leggende antiche su questo lago, storie e avvistamenti misteriosi.
Vai a leggere qui per scoprirne di più: il mostro del Lagoverde

Pochi conoscono questa leggenda e anzi i più la tengono nascosta, preferendo non divulgarla troppo per paura di non essere creduti e di essere presi per matti. Ma vi assicuro che in questa storia è davvero tutto reale, non provato scientificamente ma reale.
I fatti sono questi : in via Colombo esiste una vasca di laminazione (un laghetto/bacino artificiale) immerso nel verde selvaggio, che esiste dai tempi della chiusura della cooperativa Edilfornaciai (enorme superficie fallita e poi abbandonata negli anni 90).
Questo lago è rimasto abbandonato per oltre 15/20 anni ed era il dopolavoro dei dipendenti della fornace in cui venivano fabbricati mattoni.
Adesso è subentrata su questa area boschiva e selvaggia (terreno comunale) una associazione di volontari che cura e protegge il verde, gli alberi e gli animali del luogo raccogliendo anche quelli che le persone tendono a voler abbandonare (da ogni luogo della provincia di Bologna).
Attenzione perché la strana situazione è che in queste acque misteriose e rimaste indietro nel tempo per l’abbandono vissuto, sembra vivere una Creatura Acquatica (Mostro Lacustre), già avvistata in molti anni da giovani ed anziani (almeno 5 volte).
Non si sa molto, ma ci sono molti testimoni (alcuni anziani ancora in vita che l’hanno visto più volte e ne sono rimasti terrorizzati dal peso e dalle dimensioni).
Quasi nessuno di loro ne vuole parlare per paura di essere deriso e non creduto.. Il fatto che ci sia un Mostro in un lago (a soli 3 km dal Centro Lame Ipercoop).. ci sembra una notizia davvero incredibile e forse davvero degna di nota.
Abbiamo fatto in Associazione, con il poco materiale raccolto fino ad ora sul mostro, una pagina Facebook per informare i cittadini, gli studiosi e le istituzioni, anche quelle universitarie di zoologia, ma non ci sembra affatto sufficiente………………….



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: